In seguito all’esito del referendum con cui i cittadini britannici hanno votato per l’uscita dall’Unione Europea, Federconsumatori ritiene opportuno fornire alcune indicazioni di ordine pratico a chi si appresta a trascorrere le vacanze estive nel Regno Unito. Per quanto riguarda la documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese, per ora non cambia nulla: le autorità britanniche dovranno ridefinire insieme all’UE le condizioni di uscita dall’Unione, pertanto al momento restano in vigore le normative attuali. In pratica, quindi, se avete prenotato una vacanza in Gran Bretagna non dovete correre a fare il passaporto. Occorre inoltre considerare l’attuale valore della sterlina, che al momento offre la possibilità di un cambio vantaggioso con la nostra moneta, ed è quindi bene che i turisti ne tengano conto per acquisti e pagamenti da effettuare in loco. E’ opportuno comunque tenersi costantemente informati. Per problemi, chiarimenti e ulteriori delucidazioni i cittadini possono rivolgersi al nostro sportello SOS TURISTA (059.251108 – www.sosvacanze.it).
- Autore dell'articolo:
- Articolo pubblicato:30 Gennaio 2017
- Categoria dell'articolo:TRASPORTI E TURISMO
- Commenti dell'articolo:0 Commenti
1.924 Visite
Potrebbe anche piacerti
…ancora problemi per i pendolari Modena Carpi …
L’Antitrust interviene sulle modalità di rimborso dei viaggi. Il Governo modifichi immediatamente la normativa per garantire la libertà di scelta ai cittadini
