Stangata 2019: aumenti di 842,81 Euro a famiglia. Articolo pubblicato:7 Gennaio 2019 Categoria dell'articolo:ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI Continua a leggereStangata 2019: aumenti di 842,81 Euro a famiglia.
Tariffe energia: impercettibile flessione del -0,08% per l’energia elettrica e stangata del +2,3% sul gas. Urgente una riforma degli oneri di sistema improntata a criteri di equità. Articolo pubblicato:2 Gennaio 2019 Categoria dell'articolo:ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI Continua a leggereTariffe energia: impercettibile flessione del -0,08% per l’energia elettrica e stangata del +2,3% sul gas. Urgente una riforma degli oneri di sistema improntata a criteri di equità.
TARI: no all’addebito bimestrale nella bolletta elettrica. Un aggravio insostenibile per le famiglie che già devono sostenere i rincari previsti nel 2019. Articolo pubblicato:19 Dicembre 2018 Categoria dell'articolo:ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI Continua a leggereTARI: no all’addebito bimestrale nella bolletta elettrica. Un aggravio insostenibile per le famiglie che già devono sostenere i rincari previsti nel 2019.
Bonus energia: inspiegabile il ritiro degli emendamenti per rendere l’agevolazione automatica. Grave segnale dal Governo, sordo alle richieste dei cittadini per riformare gli oneri di sistema. Articolo pubblicato:5 Dicembre 2018 Categoria dell'articolo:ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI Continua a leggereBonus energia: inspiegabile il ritiro degli emendamenti per rendere l’agevolazione automatica. Grave segnale dal Governo, sordo alle richieste dei cittadini per riformare gli oneri di sistema.
Mercato energetico: rispettare la libertà degli utenti. Articolo pubblicato:26 Settembre 2018 Categoria dell'articolo:ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI Continua a leggereMercato energetico: rispettare la libertà degli utenti.
Energia: cittadini scarsamente informati sull’abolizione del mercato tutelato. Necessario spostare la data a Luglio 2020. Articolo pubblicato:2 Agosto 2018 Categoria dell'articolo:ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI Continua a leggereEnergia: cittadini scarsamente informati sull’abolizione del mercato tutelato. Necessario spostare la data a Luglio 2020.
Energia: da oggi è a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET. E’ necessario avviare una campagna istituzionale per informare i cittadini sul passaggio al mercato libero. Articolo pubblicato:1 Luglio 2018 Categoria dell'articolo:ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI Continua a leggereEnergia: da oggi è a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET. E’ necessario avviare una campagna istituzionale per informare i cittadini sul passaggio al mercato libero.
Energia: dal 1 Luglio sarà a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET. Necessario avviare al più presto una campagna istituzionale per informare i cittadini sul passaggio al mercato libero. Articolo pubblicato:29 Giugno 2018 Categoria dell'articolo:ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI Continua a leggereEnergia: dal 1 Luglio sarà a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET. Necessario avviare al più presto una campagna istituzionale per informare i cittadini sul passaggio al mercato libero.
Equità degli oneri di sistema in bolletta. Articolo pubblicato:23 Marzo 2018 Categoria dell'articolo:ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI Continua a leggereEquità degli oneri di sistema in bolletta.
ENERGIA – Bollette dei morosi: occhio alle fake news. Articolo pubblicato:23 Febbraio 2018 Categoria dell'articolo:ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI Continua a leggereENERGIA – Bollette dei morosi: occhio alle fake news.